home

L'associazione culturale Terre Vivaci nasce nel 2009 ed ha l'obiettivo di promuovere l'arte. A questo scopo organizza in più sedi a Roma, corsi, lezioni ed eventi per la conoscenza dell'arte ceramica e dell'oreficeria. La ricerca e lo studio rendono sempre attuali le lezioni ed il percorso dell'allievo è sempre personalizzato e ciò gli permette, inoltre, di confrontarsi con nuove idee, attraverso i propri compagni di corso che hanno scelto un percorso diverso.
I limiti delle tecniche stesse favoriranno sempre la ricerca di un nuovo canale di espressione della propria creatività.
I corsi sono per tutti coloro che amano l'arte e desiderano approcciarsi ad essa attraverso la ceramica e l'oreficeria. Non sono assolutamente richieste competenze pregresse, è solo richiesto amore per queste materie, sia se l'obiettivo è quello di avere un nuovo hobby, sia se è quello di avere una nuova professionalità.
Le lezioni di ceramica sono per adulti e bambini, mentre quelle di oreficeria sono solo per adulti.
Un corso speciale quello di gioielli in ceramica incassati nel metallo e arricchiti da pietre semiprezione.
Terre Vivaci inoltre organizza workshop tematici per i turisti che vengono a conoscere le grandi opere della nostra bella città d'arte. Per loro giornate dedicate alla ceramica a freddo ed alla decorazione su ceramica a cottura.
La nuova manualità , la nuova creatività permetteranno all'allievo di vedere le infinite possibilità delle arti della ceramica e dell'oreficeria.
Iscriviti alla nostra news letter per essere sempre aggiornato sulle nostre iniziative

LA MIA STORIA

Licia Manelli, grafica, ceramista ed orafa, consegue i suoi studi di grafica presso lo IED, frequenta numerose scuole di ceramica, tra le quali PAOLELLI e la scuola ROMANO RANIERI a DERUTA e si diploma orafa presso l’istituto SAN GIACOMO. E' creatrice di oggetti per arredare la propria casa e creatrice di gioielli in ceramica, oltre che insegnante presso l'associazione.
Come insegnante, elabora in maniera originale il proprio modo di condurre le sue lezioni. Il percorso inizia con una prima fase di ricerca che avviene attraverso l'asservazione di immagini e la successiva elaborazione attraverso la progettazionedel nostro oggetto e attraverso lo studio grafico pittorico, La fase successiva, metterà alla prova la capacità manuale sia per la ceramica che per l'oreficeria. Manifesteremo il nostro gusto attraverso i colori scelti o sceglieremo decorazioni in metallo per il nostro oggetto ed infine metteremo alla prova la nostra abilità attraverso la rifinitura del nostro pezzo.
Sempre pronti a sperimentare, le lezioni non sono mai noiose, viceversa sono dinamiche e al contempo rilassanti.

SCUOLA DI CERAMICA

LEZIONI DI MODELLATO

1)tecnica a lastra
2)tecnica a colombino
3)bassorilievo

4)neriage di argilla
5)steccatura con terra  sigillata

6)vetrofusioni

LEZIONIDI DECORAZIONE

1) pittura su maiolica
2) decorazione tipo vetrata
3) finto mosaico
4) pittura con smalti
5) cuerda seca
6) decorazione con ingobbi
7) pittura con lustri

LEZIONIDI BIGIOTTERIA

Tutte le tecniche del modellato e della decorazione potranno essere applicate alla costruzione di oggetti per la persona.
Le lezioni inoltre saranno anche di montaggio della bigiotteria e assemblaggio delle pietre dure naturali.

CERAMICA  A FREDDO

Ottimo il percorso dettato dalla ceramica a freddo. Questo materiale ci permetterà di creare piccola oggettistica per la casa e bigiotteria, senza bisogno di cuocere il nostro oggetto.
Inoltre, il nostro manufatto potrà essere colorato con tutti i colori della pittura e all'interno dello stesso potremo anche includere dei materiali.
La sede principale per conoscere queste tecniche si trova da VERTECCHI in via Pietro da Cortona, 18, Roma

CERAMICA PER BAMBINI

Moduli di 8 lezioni ripetibili, sia per la ceramica a cottura che per la ceramica a freddo.
Durante il corso di ceramica a cottura  il bambino modellerà e decorerà oggetti di uso comune, come la tazza dove bere il latte, mentre durante le lezioni di ceramica a freddo il bambino imparerà tecniche che potrà poi anche utilizzare a casa propria da solo.
La scuola si avvale degli insegnamenti del "laboratorio giocare con l'arte" diretto un tempo da Bruno Munari.

SCUOLA DI OREFICERIA

DESIGN DEL GIOIELLO

La progettazione di un gioiello è una delle parti più creative del nostro lavoro.Progetteremo  i gioielli che vorrai realizzare, dopo aver attentamente osservato immagini di chi ha lavorato prima. Quindi dall'osservazione alla progettazione, alla lavorazione con la tecnica più idonea per realizzare il tuo bel gioiello

MODELLAZIONE 
A CERA PERSA

Realizzaremo gioielli nel metallo scelto tra bronzo giallo, rosso, marrone e bianco, argento od oro.  Potremo incassare nel nostro gioiello pietre semipreziose o preziose.
1)Lavorazione con la cera a colaggio
2) Lavorazione con lastrine di cera morbide
3) Lavorazione cere dure

RIFINITURA GIOIELLI

Saranno trasmesse le tecniche di base per la rifinitura dei nostri gioielli.
Dall' uso delle lime alla lavorazione con il seghetto, alla rifinitura con il trapano, ed infine alla lucidatura con le spazzoline
Le pietre saranno incassate da professionisti esterni alla struttura


GIOIELLI SU DISEGNO
DEL BAMBINO

Originalissi oggetti per se o da regalare ad una persona
cara al vostro bambino.
Si tratta di gioielli in argento, o altro metallo che renderanno eterno il ricordo del disegno del vostro piccolo.
Saranno esaltate le caratteristiche del disegno e creati pezzi davvero unici al mondo, perchè creati dal vostro bambino.

SCUOLA DI GIOIELLI IN CERAMICA

Tutte le tecniche ceramiche ed orafe saranno utilizzate per la creazione dei vostri bellissimi gioielli in ceramica. La pietra ceramica sarà realizzata con le tecniche della ceramica a cottura e della ceramica a freddo. Mentre il castone in metallo, non solo proteggerà la nostra bella pietra, ma arricchirà l'oggetto in modo unico, anche con l'aggiunta di pietre semipreziose.  Gioielli preziosi, originalissimi   vestiranno la  persona che li indosserà.

I corsi di ceramica a freddo si svolgono presso VERTECCHI in Via Pietro da Cortona,18 (quartiere Flaminio)a Roma

I corsi di ceramica a cottura, di oreficeria e di gioielli in ceramica si svolgono in co-painting presso la Fondazione smART il polo per l'arte in piazza Crati 6 (quartiere Nemorense) a Roma


WORKSPHOP PER TURISTI A ROMA

Workshop tematici di ceramica a freddo, per dare la possibilità ai turisti che vengono a soggiornare a Roma, per ammirare le bellezze artistiche della città, di creare con le proprie mani oggetti artigianali artistici.

Incontri di 3/5 ore, finalizzati alla realizzazione di ciondoli in ceramica o ciotoline porta oggetti con la ceramica a freddo, affinchè il nostro turista possa portare a casa propria un ricordo realizzato da se, nella nostra bellissima città d'arte
Per chi soggiornerà per più tempo sarà possibile sperimentare una tecnica di decorazione della ceramica a cottura: il finto mosaico

Il nostro ospite, che ama l’arte, sarà ora parte attiva nel creare un piccolo manufatto artistico, attraverso la realizzazione, con tecniche di facile apprendimento e con il supporto dell’insegnante, di deliziosi oggetti. Il workshop è destinato a chiunque,  anche se privo di esperienza in campo artistico.

Vengono utilizzate parole semplici e proposti dei soggetti che garantiscono un risultato finale gradevole e quindi un bel ricordo da portare a casa.

Inoltre sarà possibile organizzare delle lezioni per i più piccoli e ciò darebbe modo ai genitori di organizzarsi un pomeriggio alternativo.

 

FESTE DI COMPLEANNO

Una idea originale per tutti i bambini. Si offre un servizio di animazione attraverso una simpatica lezione di ceramica a freddo. Saranno realizzati ciondolini dipinti dai piccolini.
Per chi lo preferisse, la lezione potrebbe essere fatta al genitore che poi organizzerà la festa. In questo caso saranno dati tutti gli strumenti per la buova riuscita della festa.

CONTATTACI

 
la nostra mail

info@terrevivaci.eu

 
Licia Manelli
 
Licia Manelli